Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Blog

Categoria: Fotovoltaico

nuovo nucleare
22
Giu

Il nuovo nucleare di qualsiasi tipo che non riesce più a competere con le rinnovabili

Secondo QualeEnergia, di cui riportiamo l'articolo intero, le tecnologie che svilupperanno il nuovo nucleare non potranno competere con i benefici derivanti dalle rinnovabili. Le osservazioni sull'energia nucleare statunitense, e non solo, di Amory Lovins, professore di ingegneria civile e ambientale all'Università di Stanford e guru delle rinnovabili e dell'efficienza energetica. “Nel mercato attuale dell’energia non vedo come il nucleare di nuova costruzione, di qualsiasi tipo o dimensione, possa competere con le fonti rinnovabili…

Read more →
nuovo nucleare vs rinnovabili
31
Mag

ForumTech 2022: Inverter fotovoltaici, tra nuove sfide ed opportunità

Rinnovabili.it presenta i risultati dell’intervento di Italia Solare al ForumTech 2022, nell’ambito della Solar Exhibition & Conference di KEY ENERGY: riportiamo l'articolo Dal ruolo degli inverter nella digitalizzazione delle reti al dialogo con moduli e batterie: il forum organizzato da Italia Solare punta i riflettori sui convertitori e le nuove sfide tecnologiche. Gli inverter fotovoltaici stanno progressivamente aumentando di numero all’interno del sistema elettrico nazionale e le nuove tecnologie digitali possono oggi sfruttarne funzionalità impossibili fino a pochi…

Read more →
31
Mag

Celle anti solari, per produrre energia anche di notte

Rinnovabili.it, con un articolo sulle Celle anti solari e i progressi tecnologici compiuti nella produzione notturna di energia che arrivano a una potenza di 50mW/m2. Le nuove celle anti solari offrono una potenza notturna di 50mW/m2 Celle anti solari in grado di generare energia dal sole di giorno e “invertire” il funzionamento di notte per continuare a produrre elettricità. Un concetto curioso ma su cui si sta da tempo arrovellando la ricerca di settore.…

Read more →
31
Mag

Sul fotovoltaico circolano un sacco di fake news: eccole smontate una per una

Jacopo Fo smonta tutte le fake news sul Solare e sul Fotovoltaico, firmando un articolo sul blog de Il Fatto Quotidiano È pioggia di critiche sul mio post a proposito di Montalto, il primo comune solare italiano che sta per azzerare la sua bolletta energetica e offrire ai cittadini in difficoltà elettricità gratis. Ci sono persone che hanno difficoltà a credere che i pannelli solari siano il modo più tranquillo per produrre elettricità. I pannelli…

Read more →
31
Mag

Fotovoltaico al posto dell’amianto: i benefici del solare e i limiti dei sistemi di agevolazione

Riportiamo un interessante articolo di InfoBuildEnergia sull’opportunità di sostituire i pannelli Fotovoltaici all’amianto, con riferimento alla Direttiva europea RED II In Italia lo smaltimento dell’amianto è irrisolto. Sostituire le coperture con fotovoltaico fornirebbe energia verde e benefici ambientali, ma le misure previste finora hanno mostrato qualche carenza. Installare il fotovoltaico al posto dell’amianto permetterebbe di ottenere sensibili vantaggi per la produzione di energia da rinnovabili e di risolvere un grave problema di salute e…

Read more →
31
Mag

Solar Strategy UE, una scommessa da 600 GW fotovoltaici al 2030

La scommessa della Solar Strategy Europea: ottenere il doppio della capacità di produzione del Fotovoltaico attualmente installato entro il 2025. Riportiamo l'articolo apparso su rinnovabili.it Presentata nell’ambito del piano REPowerEU la strategia fornisce una panoramica delle possibilità europee per aumentare la diffusione dell’energia solare. Riflettori puntati sui tetti solari, lavoratori qualificati, e nuove regole di ecodesign. La strategia solare europea mira a raddoppiare la capacità fotovoltaica installata È tempo di accelerare lo sviluppo…

Read more →
02
Ago

Earth Overshoot Day: abbiamo esaurito le scorte del nostro pianeta

Secondo l’organizzazione internazionale di ricerca Global Footprint Network ieri abbiamo raggiunto l' Earth Overshoot Day, cioè il giorno in cui abbiamo consumato tutte le risorse rigenerabili in un anno del nostro pianeta, da oggi siamo a credito sulle scorte del 2020. Questo è un grave sintomo dell’insostenibilità dei nostri ritmi, soprattutto perché questa data è sempre più anticipata rispetto agli anni precedenti. Parte della forte “impronta ecologica dell’uomo” sull’ambiente è…

Read more →
Energie Italiane - Totale indipendenza energetica
29
Gen

Totale indipendenza energetica: con sonnenCommunity è possibile anche in Italia

100% di autonomia energetica al 100% da fonti rinnovabili: è ciò che risulta dall'essere parte della community dei possessori di batterie Sonnen. È così in Germania da anni e da ora lo sarà anche in Italia. Oggi il sistema di domani In Germania ogni membro della comunità Sonnen che si allaccia a quella che è definita una Smart Grid mette a disposizione degli altri la propria riserva di energia, che…

Read more →
Energie Italiane - Pompa di calore
21
Gen

Fotovoltaico e pompa di calore: l’abbinamento che azzera le bollette

Prodursi l'energia elettrica con un impianto fotovoltaico e grazie all'efficienza di una pompa di calore trasformarla in calore d'inverno, in fresco d'estate e in acqua calda sanitaria tutto l'anno: ecco la combinazione ideale per ottenere il massimo dalle fonti rinnovabili e ridurre al minimo i costi energetici.   Una sinergia ad alta efficienza Ottimizzare è la parola d'ordine per chiunque voglia ottenere un risparmio significativo senza rinunciare a nulla ed…

Read more →
Energie Italiane - Impianti fotovoltaici
14
Gen

Una rete di impianti fotovoltaici domestici tra i giganti dell’energia tedesca

In Germania migliaia di piccoli impianti fotovoltaici hanno conquistato un ruolo importante nel mercato dell'elettricità del Paese, cominciando a guadagnarci.   Il fenomeno Sonnen Dopo aver venduto circa 30.000 batterie di accumulo alle famiglie tedesche con moduli fotovoltaici sul tetto, recentemente il produttore Sonnen ha ottenuto l'approvazione per entrare nel redditizio mercato di bilanciamento della rete elettrica in Germania, mettendo a disposizione la generazione di energia e lo stoccaggio delle…

Read more →