Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Blog

Mese: Luglio 2022

Dl Aiuti
20
Lug

DL Aiuti in GU: prorogato di tre mesi il Superbonus per edifici unifamiliari

Novità nel DL Aiuti, come riportato da solareb2b.it, di cui riportiamo l'articolo. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto Aiuti, diventano ufficiali le nuove regole in materia di cessione dei crediti derivanti da bonus edilizi. Viene inoltre confermata la proroga di 3 mesi per il Superbonus 110% per gli interventi su unità unifamiliari effettuati da persone fisiche. In particolare, la scadenza viene spostata dal 30 giugno al 31 dicembre 2022, a condizione che al…

Read more →
Auto elettrica
12
Lug

Auto elettrica vs. endotermica: se alimentata da fotovoltaico il risparmio è di 1.250 euro l’anno

Quanto si risparmia alimentando un'auto elettrica con tecnologia fotovoltaica?Se lo sono domandati in e-ricarica.it, in questo articolo che riportiamo: Ogni anno si possono risparmiare più di 1.250 euro se si sceglie di utilizzare un’auto elettrica alimentata da energia solare autoprodotta invece che un veicolo con motore a scoppio. È quanto emerge da una ricerca pubblicata da Otovo, azienda norvegese che opera nel business degli impianti fotovoltaici a uso domestico. Secondo il report, alla…

Read more →